Il Corso di inglese di preparazione all’esame Cambridge First Certificate avrà inizio Venerdì 6 Ottobre e si concluderà con la sessione di esami Cambridge First del 20 Gennaio 2024 per il conseguimento della Certificazione riconosciuta dal MIUR “Cambridge First Certificate” e Cambridge First Certificate for Schools – Livello B2 e C1 del Quadro Comune Europeo per le Lingue Straniere.
Il Corso di inglese di preparazione all’esame Cambridge First Certificate è finalizzato al potenziamento della competenza linguistica, al consolidamento delle strategie di esami e all’ottimizzazione della capacità di gestione dei tempi dell’esame, al fine di mettere il candidato in condizione di affrontare la sessione di esame First di Gennaio con padronanza e serenità.
Frequenza
La frequenza è di 1 volta la settimana, da Ottobre a Gennaio , presso la nostra sede di Via Milano 17, per un monte ore totale di 20 ore di studio in aula. .
Modalita’ di iscrizione
Per l’iscrizione al Corso breve di preparazione esame Cambridge First è necessario:
Verificare innanzitutto il livello iniziale di competenza linguistica (vedi Competenza Linguistica Inglese) attraverso il nostro Entry Test on line su questo sito o in forma cartacea presso la ns sede.
Una volta ricevuto il risultato dell’Entry Test, concordare un colloquio orientativo con la Direzione didattica del Centro Fonolinguistico Sperimentale telefonando allo 327 466 7850.
- Termine ultimo per le iscrizioni: 26 Settembre 2023
Approfondimenti
Il Corso First è una tappa obbligata dell’apprendimento della lingua inglese poichè segna quel salto di qualità, ormai imprescindibile nella carriera di qualsiasi studente e professionista, dal parlare e scrivere in inglese come uno straniero al parlarlo e scriverlo gradualmente come un nativo.
Importanti università e aziende accettano il First Certificate come requisito di ammisione, tra cui:
Deloitte, Politecnico Di Milano, School of Doctoral Programmes, Politecnico di Torino, Università Ca’ Foscari Di Venezia,Università Commerciale Luigi Bocconi
Il possesso di una certificazione linguistica è richiesto anche a docenti e aspiranti docenti, e il possesso del titolo viene riconosciuto come punteggio nelle Graduatorie Provinciali (GPS). La certificazione B2 conferisce 3 punti, la C1 4 punti e la C2 6 punti nelle GPS.
L’esame Cambridge First è mirato al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (CEFR),ma a seconda di quale Università, College o altro Istituto italiano o estero presso il quale si desidera fare domanda di iscrizione, potrebbe essere richiesta una votazione specifica o un livello, per l’esame in generale o per un’abilità specifica. Per tale ragione, l’esame Cambridge First, pur se è mirato al Livello B2 del CEFR (nel Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue), fornisce comunque una valutazione affidabile per il livello superiore al B2: il Livello C1 Cambridge English Scale.